Il forum di ASkv6.net

Categoria principale => Curiosità => Discussione aperta da: LaDeA il Settembre 12, 2012, 02:38:14 PM

Titolo: Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 12, 2012, 02:38:14 PM
Quante domande per quante curiosità ci siamo trovati a porre o a dover rispondere, proviamoci qui.
Lo sapevi che gli abitanti di... :
Caltanissetta si chiamano Nisseni;
Camerino (MC) si chiamano Camerti;
Chieti si chiamano Teatini;
Domodossola (VB) si chiamano Domesi;
Ivrea (TO) si chiamano Eporediesi;
Mondovì (CN)  si chiamano Monregalesi;
Otranto (LE) si chiamano Idruntini;
Rieti si chiamano Reatini;
Sezze (LT) si chiamano Setini;
Uri si chiamano Uranesi;
Vigo di Cadore (BL) si chiamano Vigesi;
Vigo di Fassa (TN) si chiamano Vigani;
Vigo di Rendena (TN) si chiamano Vighesi;
Voghera (PV) si chiamano Iriensi o Vogheresi.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 13, 2012, 10:32:18 AM
L'agorafobia è la paura di stare negli spazi aperti, pubblici o in genere non familiari. L'agorafobico  ha paura di uscire di casa. Letteralmente agorafobia significa "paura della piazza (dal greco agorà = piazza e fobia = paura).
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 14, 2012, 04:23:09 PM
L'ape regina vive tre/quattro anni e depone dalle 2000 alle 3000 uova al giorno. In un secondo un'ape batte le ali fino a 200 volte, provocando il caratteristico ronzio.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 15, 2012, 04:54:57 PM
La Torre degli Asinelli a Bologna, si chiama così perché fu fatta costruire dalla famiglia Asinelli nei primi anni del XII Secolo, il suo nome non deriva dal simpatico e mite asinello.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: Consuelo il Settembre 17, 2012, 08:57:13 PM
Belonefobia: paura degli aghi.
È definita come una paura persistente, anormale e ingiustificata degli aghi e gli spilli.
Le persone con questa fobia hanno grandi difficoltà ad assistere alle consulte médiche, poiché temono di ricevere  iniezioni, o persino dal dentista, perché hanno paura che i loro strumenti possano ferire le gengive.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 18, 2012, 03:29:43 PM
Sono dette scritture "bustrofediche" (o del bue che ara) le scritture che cambiano direzione ad ogni riga. Quindi iniziano da destra, il rigo successivo inizia a sinistra e così di seguito. La più famosa scrittura bustrofedica è sicuramente la scrittura etrusca.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 20, 2012, 03:38:46 PM
I Calcioni molisani sono una specie di ravioli fritti il cui  ripieno è a base di ricotta con prosciutto, scamorza e uovo.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 21, 2012, 01:29:51 PM
Chi aspira ad una carica è detto "candidato" perché nella Roma antica gli aspiranti alle magistrature dello Stato indossavano una toga candida, erano quindi "candidati".
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 22, 2012, 03:53:55 PM
L'elicicoltore è l'allevatore di chiocciole .
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 24, 2012, 02:48:20 PM
La frottola è un componimento musicale a 4 voci, diffusosi verso la fine del XV secolo con tematiche per lo più amorose.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 25, 2012, 04:29:31 PM
Il pianeta del sistema solare che ha il giorno più lungo è Venere, la cui rotazione intorno al proprio asse (quindi il suo giorno) si compie in 243 giorni terrestri, contro i 59 giorni di Mercurio,  le 24 ore della Terra e le 10 ore di Giove.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 26, 2012, 04:07:16 PM
I cuccioli di leoni non ancora svezzati sono allattati dalla leonessa presente in quel momento nella tana. Questa accudisce i cuccioli delle leonesse assenti con lo stesso amore materno che ha per i suoi figli.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Settembre 29, 2012, 09:30:12 PM
La martinella è il campanello che usa sia il Presidente della  Camera sia quello del Senato.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Ottobre 06, 2012, 11:33:21 AM
Se una statua rappresenta una persona su un cavallo che ha entrambe le zampe anteriori sollevate, significa che la persona in questione è morta in guerra. Se il cavallo ha solo una zampa anteriore sollevata, la persona è morta a seguito di una ferita riportata in guerra. Se il cavallo ha tutte le quattro zampe a terra, la persona è morta per cause naturali.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Ottobre 08, 2012, 04:07:55 PM
Lo sapevi che quest'anno l'equinozio d'autunno non cadrà il 21 settembre? Dovremo attendere il 22 e, in alcuni paesi, addirittura il 23 settembre per abbandonare l'estate ed entrare nella stagione dai toni caldi.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Ottobre 08, 2012, 04:14:08 PM
Durante la guerra di secessione, quando le truppe tornavano agli accampamenti dopo una battaglia, veniva scritto su una lavagna il numero dei soldati caduti; se non c'erano state perdite, si scriveva "0 killed", da cui l'espressione OK nel senso di "tutto bene".
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Ottobre 10, 2012, 02:11:29 PM
Ciascun Re delle carte da gioco rappresenta un grande Re della storia:
- Picche: Davide;
- Cuori: Carlo Magno;
- Fiori: Alessandro il Grande;
- Denari: Giulio Cesare.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Ottobre 12, 2012, 03:51:13 PM
La parola ciao deriva dal dialetto veneto dove si usava il termine "schiavo" per dire "servo suo".
L'espressione era utilizzata per mostrare riconoscimento al proprio interlocutore tanto da definirsi suo schiavo.
Il termine venne poi abbreviato in s-cio fino a trasformarsi in ciao.
Questo saluto che era quindi un gesto di remissività, divenne in seguito il termine più confidenziale per rivolgersi ad un'altra persona.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Ottobre 13, 2012, 12:26:11 PM
Circa 4.000 anni fa, in Babilonia, c'era l'usanza per cui, per un intero mese dopo il matrimonio, il padre della sposa forniva al genero tutto l'idromele che egli riusciva a bere. Essendo l'idromele una bevanda ricavata dal miele ed essendo a quei tempi il calendario basato sulle fasi lunari, quel periodo fu denominato mese di miele o "luna di miele".
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: Consuelo il Ottobre 13, 2012, 09:43:09 PM
A Hong Kong, una moglie tradita può uccidere il marito adultero, la legge glielo consente; ma può farlo solo a mani nude. Mentre può uccidere come più le aggrada l'amante del marito.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Ottobre 18, 2012, 12:24:27 PM
Nell'antica Inghilterra non si poteva fare sesso senza l'autorizzazione del Re (erano esclusi i membri - notare il termine molto opportuno - della casa reale). Quando si desiderava avere un bambino si doveva chiedere il consenso del Re che consegnava agli interessati un cartellone da affiggere alla porta di casa durante la pratica del sesso. Sul cartellone era scritto: "F.U.C.K." (Fornication Under Consent of the King).
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: AleXandrA il Novembre 09, 2012, 09:57:21 PM
Nel 1952 a Boston un uomo ha tentato di entrare nel guinnes del primati per la scoreggia più lunga in assoluto e che il record non è mai stato convalidato perché i giudici sono scappati nauseati prima della fine dell'esecuzione.  :o
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Novembre 10, 2012, 12:22:52 PM
Nel 700 andavano di moda le scarpette di broccato con la zeppa perché i viali erano ricoperti di spazzatura.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: Jack_ il Novembre 10, 2012, 01:04:08 PM
Citazione di: LaDeA il Ottobre 08, 2012, 04:14:08 PM
Durante la guerra di secessione, quando le truppe tornavano agli accampamenti dopo una battaglia, veniva scritto su una lavagna il numero dei soldati caduti; se non c'erano state perdite, si scriveva "0 killed", da cui l'espressione OK nel senso di "tutto bene".

Riguardo l'OK: alcuni pensano che derivi da All Correct, trasformatosi poi erroneamente in Oll Korrect (Legato alla pronuncia); altri pensano che sia il contrario di Knock-Out (K.O.); infine un'altra teoria diffusasi è che sia un'abbreviazione di Old Kinderhook, luogo di nascita di un presidente americano del secolo scorso che adottò queste iniziali come slogan durante la sua campagna elettorale.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Novembre 10, 2012, 01:27:36 PM
Grazie per la precisazione, anche perché "ok" è la parola più usata al mondo, seguita da "coca cola"! Lo sapevi?  ;)
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LittleLadybug il Novembre 11, 2012, 08:36:01 PM
La Coca-Cola, originariamente, era verde.
:o
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: AleXandrA il Novembre 13, 2012, 03:45:35 AM
Lo sapevi che le bambole gonfiabili furono introdotte da Hitler per soddisfare i soldati in guerra?  :o

Riuscite a credere che le bambole gonfiabili, attualmente in commercio in tutto il mondo e in vendita soprattutto sui sexy shop, sono state originariamente inventate da Adolf Hitler, ilFuhrer d'Europa? È tutto vero: fu proprio lui il primo ad ordinare un prodotto simile, poiché lo voleva destinare ai suoi soldati in guerra, con lo scopo di soddisfare le loro pulsioni.Il dittatore aveva realizzato un piano per evitare che i suoi soldati si ammalassero di malattie sessuali.
Il piano è stato originato da Hitler verso l'inizio degli anni '40. Ma nonostante il Fuhrer volesse consegnare ai soldati queste nuove bambole gonfiabili, i soldati si rifiutarono fermamente di utilizzarle poiché il pupazzo nonostante avesse le sembianze di una donna germanica, bionda con gli occhi chiari, era pur sempre una bambola.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Novembre 16, 2012, 03:47:16 PM
La parola entusiamo tra origine dalla radice greca thus, da cui il verbo greco enthousiazein , cioè essere inspirato, essere appassionato, una sorta di furore, di impeto, di slancio, addirittura di delirio sacro. Un'altra etimologia della parola entusiasmo possiamo attribuirla al greco enthus o en-theos, cioè avere un dio dentro, essere invasato, essere ispirato da una forza esterna irresistibile.
Ormai ovviamente si è persa l'accezione sacrale, è rimasta quella figurata per cui per entusiasmo si intende uno slancio, una passione, un' attrazione verso qualcosa o qualcuno.
;)
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Novembre 21, 2012, 03:27:52 PM
La formica può sollevare pesi pari a 50 volte quello del suo corpo, e spingere oggetti 30 volte più pesanti di lei e cade sempre sul fianco destro quando è inebriata.
;)
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Novembre 30, 2012, 06:27:37 PM
Nelle feste dedicate a Diana, dea della personificazione della luna, si portava al suo tempio un dolce di forma rotonda, decorato con molte candele accese, perché sembrasse splendere come la luna. Questo sarebbe il motivo per cui le torte di compleanno vengono decorate con le candeline.

Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Dicembre 06, 2012, 03:36:52 PM
Contributo di Franjo:
Il croissant ha la forma di mezzaluna: il croissant fu inventato a Vienna durante il secondo assedio della città da parte dei turchi. i pasticceri della città usarono come modello la mezzaluna islamica simbolo dei turchi assalitori!

La squadra di calcio della Germania ha i colori bianco e nero, perché erano anticamente i colori della bandiera del Regno di Prussia, stato che unificò tutte le entità tedesche nel 1870.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Dicembre 06, 2012, 03:41:16 PM
Contributo di BlackMamba:
Il mamba nero, tra i tanti soprannomi, ha anche quello di “serpente dei sette passi”. Secondo una leggenda indigena, infatti, tanti sarebbero i passi che un uomo riesce a compiere prima di morire a causa di un suo morso. Il veleno dei mamba neri è estremamente letale e tra i più potenti al mondo. Si calcola che impieghi al massimo 20 minuti per uccidere, 15 se si è deboli o se la vittima è di piccola taglia.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Dicembre 07, 2012, 03:00:54 PM
Perché si dice è finita la pacchia?
L'espressione è finita la pacchia sta ad indicare una condizione di vita facile, senza preoccupazioni e problemi, piena di piaceri e vantaggi.
Pacchia è un sostantivo femminile che deriva dal verbo pacchiare, voce la cui origine è legata al rumore che viene fatto con la bocca quando si mangia e dialettale: in veneto paciar, muovere le mascelle, mentre in milanese pacia' e in piemontese pace' stanno per mangiare abbondantemente e con ingordigia.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: Consuelo il Dicembre 08, 2012, 11:27:00 AM
Il "Quac, Quac" delle oche non dà eco (non si sa perché).
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: LaDeA il Dicembre 10, 2012, 04:17:40 PM
Il femminello non è solo un uomo poco virile, bensì un limone dalla buccia molto sottile che da molto succo.  *-*
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: Lynn il Dicembre 23, 2012, 11:07:43 PM
L'accendino è stato inventato prima del fiammifero: Infatti il primo fiammifero a sfregamento fu inventato nel 1827 dal chimico inglese John Walker, mentre il primo accendino nel 1823 (4 anni prima) da Johann Wolfgang Döbereiner.
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: Lynn il Dicembre 25, 2012, 11:12:45 PM
Che il termine inglese, ora molto usato, "FUCK" ha derivazioni storiche?
Infatti nelll'antica Inghilterra non si poteva fare sesso senza il consenso del re. Quando si desiderava avere un bambino si doveva chiedere l'autorizzazione del sovrano che consegnava agli interessati un cartello da affiggere alla porta di casa durante il rapporto sessuale. Sul cartellone c'era scritto "F.U.C.K.", che stava per "Fornication Under Consent of the King", da qui il nostro "FUCK".
Titolo: Re:Lo sapevi che...
Inserito da: Lynn il Dicembre 28, 2012, 01:46:33 PM
Che il "banale" aroma di fragola, presente in buona parte degli yogurt è un semplice composto di:
Amil-acetato, amil-butirato, amil-valerato, anetolo, anisil-formato, benzil-acetato, benzile-isobutirato, acido butirrico, cinnamil-isobutirato, cinnamil-valerato, olio essenziale di cognac, diacetile, dipropil-chetone, etil-acetato, etil-amilchetone, etil-butirato, etil-cinnamato, etil-eptanoato, etil-eptilato, etil-lactato, etil-metilfenilglucidato, etil-nitrato, etil-propionato, etil-valerato, eliotropina, idrossifenil-2-butanone (soluzione al 10% in alcol), alfa-ionone, isobutil-antranilato, isobutil-butirato, olio essenziale di limone, maltolo, 4-merilacetofenone, metil-antranilato, metil-benzoato, metil-cinnamato, carbonato di metileptina, metil-naftil-chetone, metilsalicitato, olio essenziale di menta, olio essenziale di neroli, nerolina, neril-isobutirato, burro di giaggiolo, alcol fenelitico, etere di rum, gamma-undecalactone, vanillina e solvente?
P.S: Gli ingredienti, AL CONTRARIO DELLE ETICHETTE non sono elencati in ordine di quantità.
(Quindi se su un'etichetta di una merendina trovate prima "Zucchero" e poi "Farina" significa che essa è fatta con più zucchero che farina.